Correzione di Jean-Michel Maldamé," violence des religions" ,in cahier 2-DISPUTATIO,pp.119-148,éd. FrancoisXavier de Guibert,30 mai-2010,Paris.
Revisione, rettifica,integrazione e risistemazione di lunghe considerazioni sul tema del sacrifico da eliminare dalla teoria della messa e dall'opera di Gesù.
Dati essenziali della dottrina del sacrificio di Gesù, vittima innocente del peccato dell'uomo a seguito degli angeli ribelli al disegno dell Padre.
1.Il peccato ,come scienza del bene e del male offende Dio,Bene sommo.
2.Il peccato non colpisce la vita divina ma colpisce a morte la vita di naturale amicizia dell'uomo oltre che degli angeli..con Dio Creatore.
3.Viene violato il diritto di Dio e il disegno di divinizzazione di Dio confronti dell'uomo e la grazia d'amicizia angelica.Il Signore rimette il debito in conoscenza ed espiazione, ma realizza per chi accoglie il suo Spirito la divinizzazione.
4.Il Signore rivendica i suoi diritti e vuole salvare angeli e uomini dal disastro provocato.
5.Solo la vittima del male e la sua innocenza possono adeguatamente affrontare il male,per diritto e per potenza di vittoria.
6.Dio si fa uomo in Gesù ,venuto per distruggere le opere di satana e dei suoi seguaci,ristabilire la giustizia violata,condurre a perfezione il piano di divinizzazione dell'uomo volutodal Padre
7.Gesù conduce vittoriosamente tutta la lotta fino alla morte e all'inferno,dove non può essere trattenuto e da dove libera i prigionieri dopo la loro espiazione resa feconda dalla sua di vittima innocente e onnipotente.
8.Gesù dice ai discepoli di fare una comunione fraterna e pasquale di liberazione dal male e di comunione con Lui,continuando nel tempo la partecipazione-rimessi i peccati- al suo sacrificio innocente per vincere i mali del loro tempo."fate questo in memoria di Me".
9.La comunione con Lui è possibile solo se si esce dal peccato,da lui rimesso : Giuda non può partecipare alla comunione con Gesù che tradisce.
10.Chi pensa Gesù presente in certi riti è come se lo volesse presente davanti a Pilato,al sinedri o tra guardie pretoriane, deriso,sputato, in croce.O almeno incluso nel covo degli idoli e dei demoni.
11,Il peccato offende,ferisce e crocifigge di nuovo Gesù nel suo corpo mistico,la sposa santa.
11. La sposa è dello Sposo .
12.Essa non è,pur nelle tentazioni della storia, la prostituta dei demoni e degli empi della false religioni,che la contrastano e perseguitano.La chiesa mondana si è data a satana che ha acquisito diritti. Solo Dio che è da satana derubato può abolire il riscatto dovuto per i suoi prigionieri.
Le e opinioni lungamente esposte da Jean-Michel Maldamé esimio teologo domenicano di Tolosa, sulla scorta di teorie del sacrificio elaborate da R.Girard confondono la collera di Dio contro il male e per amore con lo spirito di vendetta umano ,delle società che ritualizzano nel capro espatorio la lotta contro la violenza..
L'ira e la vendetta di Dio sono giustizia e misericordia verso la libera creatura che si procura errori, mali e morte-scienza del bene e del male. Solo l'Innocente ,Dio,vero , buono e onnipotente facendosi uomo innocente può sconfiggere- al modo di Gesù- menzogna e male e realizzare il disegno del Padre,di sviluppo umano e di divinizzazione gratuita,per nuova terra e nuovi cieli-distintamente per chi ha rifiutato lo Spirito santo-dove abita stabilmente la giustizia .Questa è la carità di Dio.
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire